L’istituto Tecnico Industriale “A. Monaco” nell’ambito del Concorso Nazionale: “Le Scuole adottano i monumenti della nostra Italia” indetto dalla Fondazione Napolinovantanove in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per l’a.s. 2015/2016, scelgono la stauroteca come monumento rappresentativo della città di Cosenza. Gli alunni sono da mesi a lavoro, con i loro docenti, per studiare e illustrare la croce donata da Federico II sotto molteplici aspetti: storico, religioso, artistico. Saranno realizzati un video, un power point e dei disegni artistici inediti. Ma gli allievi del Monaco presenteranno anche la croce in 3D, cosa che rappresenta una novità.
Questo progetto ha visto anche la collaborazione dell’UNICAL, in particolare del Dipartimento di Chimica e Chimica del restauro con il prof. Chidichimo e la sua equipe, che hanno effettuato analisi sperimentali sulla stauroteca, arrivando a risultati importanti di tipo qualitativo e quantitativo e che sono stati illustrati in un incontro in Aula Magna dell’Istituto “Monaco”, alla presenza del Dirigente Scolastico Giancarlo Florio e di Don Salvatore Fuscaldo.
Ed è proprio il Direttore del Museo Dicesano, dove è custodita la stauroteca, che tutta la scuola ringrazia, per le lezioni di altissimo spessore culturale che ha tenuto sia nel museo sia nell’istituto.



