Anche il Museo diocesano di Cosenza partecipa, l’1 e il 2 ottobre prossimi, alla Giornata nazionale dei Musei ecclesiastici dell’Associazione Musei Ecclesiastici Italiani (AMEI), dal tema “Se scambio e cambio”. Lo fa con una mostra di opere, donate da una cinquantina di artisti, raccolte sotto la curatela di Roberto Bilotti, dal tema “San Francesco di Paola. Uomo di carità”, che poi diventerà permanente nel Museo diocesano cosentino in una sezione che riguarderà l’arte contemporanea.
“La figura centrale della mostra è quella di San Francesco di Paola come uomo di carità in questo anno della misericordia” – spiega il direttore, don Salvatore Fuscaldo. “Tanti artisti hanno potuto approcciarsi a questa figura che è stata quella di un mistico ma anche di un uomo di grande concretezza e attualità, perché richiama l’essenzialità e la preghiera e l’attenzione all’uomo nello stato di povertà e miseria. È diventato voce di chi voce non ne aveva, intervenendo contro i potenti dell’epoca, richiamando l’impegno alla solidarietà, alla vicinanza all’uomo e alla sua promozione”.
La mostra, che conta cinquanta opere, è stata realizzata anche in collaborazione con l’Associazione Vertigo Arte di Cosenza di Salvatore Anelli, uno degli artisti della mostra. Tra questi, anche le realizzazioni di Omar Galliani, Giovanni Gasparro e Pierpaolo Lista.
La mostra sarà visitabile dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle ore 16,30 alle ore 20 fino al 20 novembre prossimo.
Sac. Enzo Gabrieli
Direttore Ufficio Stampa