San Gregorio Nazianzeno

Busto reliquiario
Argento sbalzato, inciso e cesellato; rame inciso e cesellato
sec. XVI (seconda metà)
Argentiere dell’Italia centro-meridionale
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Pace Mangone

Calice Mons. Sorgente

Argento sbalzato, cesellato, dorato; pietre preziose
con Stemma vescovile di Camillo Sorgente???
sec. XX (1908, datato)
Bottega meridionale
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Pisside

Argento sbalzato, cesellato e parzialmente dorato; rame inciso e dorato
punzonato
sec. XVI (fine) – sec. XVII (inizi);
Argentiere napoletano, coppa
Gian Pietro Parascandolo, base
(Napoli, documentato dal 1587 al 1612)
Spezzano Piccolo, Chiesa di Santa Maria Assunta

Calice “del Papa”

Oro, argento sbalzato, filigranato, cesellato e parzialmente dorato
punzonato (?)
sec. XIX (metà)
Argentiere napoletano
Marano Marchesato, Chiesa di Santa Maria del Carmine

Ostensorio Cattedrale

Argento sbalzato e cesellato; pietre sintetiche
sec. XVIII (fine) – sec. XIX (inizi)
Bottega Napoletana
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Base Ostensorio Cattedrale

Argento sbalzato e cesellato
sec. XVIII (fine) – sec. XIX (inizi)
Bottega Napoletana
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Brocca

Argento sbalzato e inciso
con Stemma vescovile di Alfonso Castiglion Morelli (?)
sec. XVII (1643-1649, databile)
Argentiere meridionale
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Bacile

Argento sbalzato e inciso
con Stemma vescovile di Alfonso Castiglion Morelli (?)
sec. XVII (1643-1649, databile)
Argentiere meridionale
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Bacile (part. stemma)

Argento sbalzato e inciso
con Stemma vescovile di Alfonso Castiglion Morelli (?)
sec. XVII (1643-1649, databile)
Argentiere meridionale
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Servizio di Cartegloria

Argento sbalzato, bulinato, inciso; legno sagomato
con Stemma Capitolo Cattedrale (?)
sec. XVIII (1778, datato)
Argentiere napoletano A.P
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Carte Gloria

Carte Gloria

Carte Gloria (non esposta)

Carte Gloria (non esposta)

Pace architettonica

Cristo risorto appare agli apostoli
Argento sbalzato, bulinato e inciso; bronzo e rame incisi e dorati
sec. XVI (fine) – sec. XVII (inizi)
Argentiere meridionale
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Pace a tavoletta

Deposizione
Argento bulinato e cesellato
sec. XVI (fine) – sec. XVIII (inizi)
Argentiere napoletano
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Legatura di messale con immagine della Madonna del Suffragio

Argento sbalzato, traforato e inciso; velluto
sec. XVIII (ottavo decennio)
Argentiere napoletano
Cosenza, Chiesa di San Gaetano, Oratorio del Suffragio

Anello con cammeo raffigurante Madonna con Bambino

Oro, corallo inciso
sec. XIX (fine)
Bottega campana
Cosenza, Tesoro dell’Arcivescovado

Puntale con immagine della Madonna del Suffragio

Argento sbalzato e inciso
sec. XIX
Argentiere napoletano
Cosenza, Chiesa di San Gaetano, Oratorio del Suffragio (?)

Medaglione Madonna del Suffragio

Argento sbalzato e inciso
sec. XIX
Argentiere napoletano
Cosenza, Chiesa di San Gaetano, Oratorio del Suffragio (?)

Corona Madonna del Pilerio (non esposta)

Corona piccola (non esposta)

Argenti
Go to Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi