Pianeta in broccato

Lampasso, fondo effetto nattè prodotto con trama in filato metallico color oro bronzato e ordito in seta color giallo oro; decorato con motivi floreali, resi per slegature di trame nei colori giallo e arancio e filato metallico color oro bronzato, e broccature in filato metallico argentato riccio e filato
sec. XVIII (1730 ca.)
Manifattura meridionale
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Baldacchino processionale

Taffetas di seta color azzurro ricamato a filati metallici argentati
sec. XVIII
Bottega meridionale
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Pianeta Rosacea

(non esposta)

Manipolo

(non esposto)

Manipolo (part.)

(non esposto)

Manipolo pervinca

Gros de Tours in seta color pervinca, decorato a grandi motivi floreali per spolinature rese in filati serici policromi.
sec. XIX (prima metà)
Manifattura meridionale
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Manipolo

Lampasso fondo raso color marrone, decorato a motivo floreale a più trame lanciate legate in diagonale, rese prevalentemente nei colori azzurro, rosato e bianco.
sec. XVIII (1730 ca.)
Manifattura meridionale
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Manipolo tanè

Lampasso fondo raso color tanè, decorato a motivo floreale a più trame lanciate legate in diagonale, rese prevalentemente nei colori azzurro, rosato e bianco.
sec. XVIII (1730 ca.)
Manifattura meridionale
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Manipolo rosaceo

(non esposto)

Borsa

(non esposta)

Pianeta floreale

Lampasso fondo raso color marrone, decorato a motivo floreale a più trame lanciate legate in diagonale, rese prevalentemente nei colori azzurro, rosato e bianco.
sec. XVIII (1730 ca.)
Manifattura meridionale
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Pianeta tanè

Lampasso fondo raso color tanè, decorato a motivo floreale a più trame lanciate legate in diagonale, rese prevalentemente nei colori azzurro, rosato e bianco.
sec. XVIII (1730 ca.)
Manifattura meridionale
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Borsa pervinca

Gros de Tours in seta color pervinca, decorato a grandi motivi floreali per spolinature rese in filati serici policromi.
sec. XIX (prima metà)
Manifattura meridionale
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Piviale pervinca (retro)

Gros de Tours in seta color pervinca, decorato a grandi motivi floreali per spolinature rese in filati serici policromi.
sec. XIX (prima metà)
Manifattura meridionale
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Piviale pervinca (fronte)

Gros de Tours in seta color pervinca, decorato a grandi motivi floreali per spolinature rese in filati serici policromi.
sec. XIX (prima metà)
Manifattura meridionale
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Pianeta con Stemma fam. Orsini

Damasco in seta color viola; stemma, decoro tono su tono caratterizzato da una maglia romboidale disposta su piani orizzontali sfalsati, separati dal tipico motivo della corona araldica gigliata; al loro interno si ripete il motivo del fiore di cardo a palmetta
Sec. XVII
Manifattura catanzarese
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Pianeta viola (part. stemma Balzo-Orsini)

Stola pervinca

Gros de Tours in seta color pervinca, decorato a grandi motivi floreali per spolinature rese in filati serici policromi.
sec. XIX (prima metà)
Manifattura meridionale
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Stola tanè

Lampasso fondo raso color marrone, decorato a motivo floreale a più trame lanciate legate in diagonale, rese prevalentemente nei colori azzurro, rosato e bianco.
sec. XVIII (1730 ca.)
Manifattura meridionale
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Manipolo tanè

Stola Broccato

Lampasso, fondo effetto nattè prodotto con trama in filato metallico color oro bronzato e ordito in seta color giallo oro; decorato con motivi floreali, resi per slegature di trame nei colori giallo e arancio e filato metallico color oro bronzato, e broccature in filato metallico argentato riccio e filato
sec. XVIII (1730 ca.)
Manifattura meridionale
Cosenza, Cattedrale di Santa Maria Assunta

Paramenti liturgici
Go to Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi